Zì Baldone
RICORDI LONTANI ( Angelo De Simone)
- Dettagli
- Categoria: Poesie Vicovaresi
- Pubblicato: Giovedì, 09 Giugno 2011 22:22
- Visite: 2501
Scauzi, nuacchi e morti de fame,
co' ju penzero fissu dello pane
emo sempre facenno a buscarelli
fuienno ce facemo i scopparelli.
Ce 'nfuemo sguicenno ji scifitti,
e ce arampemo tutti i prunghitti;
e po' passemo vicinu a ji carozzi,
senza fa casu mancu a ji scolletrozzi.
Steanu spasi sopre le spinatore,
a ju Sole cocente pe' tante ore;
co' la 'occia e pieni de mercorella,
te faceanu. vinì la cacarella.
Giochemo a spaccapicculi e a marittu,
a fico e a sarda cavallittu;
a izza, e a pè co' ji buttuni,
ce strosechemo lappe ji scaluni.
La sera se cantea a j'ardalinu,
e pò alle Quarant'ore a San Savinu.
Le pricissiuni co' tanta devozione,
passea i stennardu, la grande commozione!
La gente affeccennata a le pagnotte,
ji furni illumineanu la notte;
era un gran via vai de spinatore,
un transitu 'n sordina a tutte l'ore.
Èmo pe' arze lappe ji frattuni,
e pe' ranocchie mezzo a j'attauni;
tra le macere a facce capoccella,
acchiappemo pure ca lucertella.
Eranu tempi semplici e tranquilli,
pure se sterno male e sempre a grilli;
però, bastea un fero aruzzunitu,
pe' facce toccà i cielo co' ju vitu.
Angelo De Simone - Vicovaro 22/6/1985
Tratta da “Racconti e Poesie in dialetto vicovarese”